Rebranding aziendale efficace: reinventa la tua immagine
Premessa: per aver successo sul mercato è necessario comprendere che il cambiamento è inevitabile.
Che si parli di marchio o di azienda, la parola in testa al vocabolario rimane la stessa: aggiornamento. E l’immagine aziendale ne rappresenta l’obiettivo primario.
Dielle Building: rebranding significa strategia
Se vuoi trasformare l’immagine della tua azienda, Dielle Building è il partner di riferimento per te. Rappresenta la scelta migliore per cogliere nel segno e rendere significativa la propria identità di brand, con la garanzia delle migliori soluzioni tecnologiche e della massima affidabilità in ogni servizio offerto.
Noi di Dielle Building offriamo soluzioni mirate per rendere il tuo negozio o il tuo capannone industriale più visibile, personalizzato e accattivante per il pubblico interessato. Tra le molte proposte di Dielle Building c’è l’attività dei professionisti che studiano in modo approfondito le caratteristiche di un’attività commerciale per scoprire i punti di forza della sua “nuova anima” e attuare un rebranding aziendale efficace.
La strategia è diversa per ciascun marchio, l’obiettivo è unico: catturare gli sguardi e i cuori, squarciare il manto pesante della monotonia, distinguersi nel panorama urbano.
Rebranding aziendale efficace: strategia ed esempi
Per realizzare un rebranding aziendale efficace, la strategia è il trampolino di lancio per partire in vantaggio. Ma molti trampolini sono in alto, e occorre affrontare scale verticali e insidiose. Per trovare la strategia perfetta, occorre la competenza di professionisti qualificati ed esperti.
Ma partiamo da quota zero: cos’è il rebranding e quando è efficace?
In cosa consiste il rebranding aziendale?
In gergo italiano, il brand è il “marchio di fabbrica”. È quell’elemento fondamentale, identificativo dell’azienda, che ha lo scopo di imprimersi nella mente delle persone.
Non sempre questo avviene, o almeno non in modo incisivo. Peggio ancora, il marchio viene ricordato dal pubblico, ma non come l’azienda avrebbe sperato.


In questi casi, si avverte la necessità di apportare modifiche sostanziali: dalla trasformazione dell’identità aziendale alla semplice variazione del nome, del logo o del pay off.
Ognuna di queste possibilità è catalogabile come rebranding aziendale, più o meno efficace, a seconda dei casi.
Il rebranding è quindi di un’operazione di marketing, finalizzata al miglioramento dell’immagine dell’azienda. Viene attuato attraverso modifiche che interessano elementi costitutivi, visibili e importanti per il pubblico, al fine di proporsi sul mercato in modo innovativo.
Rebranding evolutivo o rivoluzionario: la strategia per la tua azienda
A seconda della necessità il rebranding aziendale per essere efficace viene interpretato in modo diverso. Si distinguono il rebranding evolutivo, ossia parziale, e il rebranding rivoluzionario, cioè totale, completo, drastico.
Come funziona il
Rebranding Evolutivo?
Il rebranding evolutivo comporta solo piccoli aggiornamenti dell’identità aziendale.
Possono essere riviste alcune caratteristiche del marchio ma non vengono toccate le basi.
Si tratta quindi di piccoli aggiustamenti adatti alle aziende che sentono l’esigenza di ammodernarsi, ma poggiano su un nucleo strutturale solido.
Come funziona il
Rebranding Rivoluzionario?
Il rebranding rivoluzionario è il risultato di una strategia ambiziosa che coinvolge alle radici tutto il modo di fare business dell’azienda. Viene ripensato anche il prodotto.
Il rinnovamento delle strutture e dei processi è pressoché sostanziale.
Si fa tabula rasa del passato e vengono costruite nuove fondamenta per far crescere un’attività fiorente.
La scelta tra rebranding evolutivo e rebranding rivoluzionario dipende da una serie di motivi collegati alle strategie aziendali che si vogliono utilizzare (diverse esigenze di business implicano diversi livelli di cambiamento).
A partire da questa premessa, Dielle Building si offre di seguire il cliente in tutte le fasi di cambiamento che portano a un rebranding aziendale efficace.
Perché scegliere il rebranding: esempi significativi
I motivi che spingono a scegliere di trasformare l’immagine aziendale sono di varia natura e strettamente collegati alle richieste dei clienti che cambiano rapidamente.
Attivarsi per una soluzione di rebranding è fondamentale, soprattutto quando un marchio non gode più di buona reputazione e una nuova identità serve a suscitare rinnovata fiducia nel cliente. Altre volte si decide di operare in tal senso a seguito di consolidamenti, fusioni o acquisizioni.
Per dimostrare la validità del rebranding, gli esempi famosi sono una cartina tornasole sotto gli occhi di tutti. I buoni risultato sia a livello di prodotto che di azienda:
-
Costa Crociere (2015)
rebranding payoff: mantenendo logo e immagine coordinata, si è scelto di cambiare layout pubblicitari, font utilizzati e, soprattutto, la storia, decidendo di valorizzare l’italianità dell’azienda
“Il modo italiano di scoprire il mondo”
-
Google (1998)
rebranding nome e grafica: Google, all’epoca in cui fa battezzato (1996), si chiamava BackRub. Ma il cambiamento maggiore, visibile a tutti, è quello relativo alla grafica, puntualmente modificata per ogni evento o ricorrenza
-
Yahoo!
rebranding nome: all’epoca in cui fu battezzato (1995) si chiamava Jerry’s Guide to the World Wide Web (dal nome di uno dei creatori, Jerry Yang), presto sostituito dall’acronimo Yet Another Hierarchical Officious Oracle.
A inizio 2017 si parla nuovamente di un cambio nome in Altaba, a seguito dell’acquisto di Verizon communications della parte di Yahoo! che include il business pubblicitario, i siti, le applicazioni mobile e la posta elettronica (trattativa che però, ad oggi, non è ancora stata conclusa)
-
Apple (negli anni)
rebranding logo: nasce dalla volontà di vendere l’idea di differenza da tutti gli altri competitors (“Think Different!”)
-
Pepsi (negli anni)
rebranding logo: puntando a seguire le tendenze del decennio o del momento e rimanere sempre freschi.
I vantaggi e le fasi: Dielle Building in azione
Dopo attente valutazioni su vantaggi e svantaggi, rischi, investimenti e ipotetici guadagni conquistabili grazie al cambiamento, avete deciso di agire e affidarvi a professionisti qualificati ed esperti per un rebranding aziendale efficace?
Allora Dielle Building è qui per voi. Infatti, abbiamo l’ardire di indicarci come la vostra miglior scelta, grazie ai nostri specialisti che identificano e seguono una precisa strategia, e si attivano in tutte le fasi necessarie a condurvi all’innovazione.
Come facciamo noi di Dielle Building a definire le fasi di un rebranding aziendale efficace?
Ecco in sintesi il processo: azioni preliminari di ricerca di mercato, analisi dei competitor, valutazione dei punti di debolezza e dei punti di forza.
Il primo obiettivo è rilevare il feedback dei clienti, passando successivamente a una fase di definizione delle linee guida per costruire la nuova identità aziendale.
Scegliendo con cura i canali attraverso i quali esprimersi e il modo ottimale per farlo, per arrivare ad avere un piano d’azione di rebranding efficace che sfrutti al meglio le nuove tecnologie, stimoli un uso corretto e continuato dei social network e campagne pubblicitarie innovative, ma soprattutto che coinvolga il pubblico.
Contattaci, ti aspettiamo!
I NOSTRI SERVIZI
Insegne a LED
La tecnologia dei LED ha rinnovato anche le insegne: più luce e meno spese per aziende, negozi e industrie
Lettere scatolate
Illuminate o no, le lettere scatolate sono oggetti personalizzabili a piacimento che rinnovano l’immagine dell’azienda
Totem
Ci sono i totem classici in cartone o in plastica e quelli innovativi multimediali: scegli il meglio per la tua azienda
Segnaletica interna
Un’azienda si distingue anche al suo interno: la segnaletica fa la differenza. Scegli quella più adatta alle tue esigenze
Decorazione automezzi
Porta in tutta la città il tuo messaggio pubblicitario con il car wrapping, la decorazione di auto e furgoni
Gonfaloni pubblicitari
Colorati e ampi, i gonfaloni permettono di comunicare messaggi promozionali in spazi interni ed esterni
Vetrofanie e allestimento vetrine
Sottili e colorate, le vetrofanie rivestono il vetro degli spazi espositivi e comunicano messaggi pubblicitari creativi
Striscioni pubblicitari
Gli striscioni pubblicitari permettono di veicolare messaggi promozionali in modo creativo nelle aree più affollate della tua città